Baita alle Cascate in Val San Nicolo'


Acqua Rete di Riserve della Val di Fassa

Percorso Val San Nicolò - Baita alle cascate di Escursionismo in Ciampie, Trentino-Alto Adige (Italia). Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Escursione facile per tutta la famiglia nella splendida Val San Nicolò, una valle laterale della Val di Fassa. Da Pozza di Fassa con l'auto si parcheggia in località Vidor. Da qui parte la navetta che porta fino a località Sauch.


Val San Nicolò, tra baite e cascate in Val di Fassa Viaggi e Ritratti

ATTENZIONE: Escursione adatta a tutti SOLAMENTE se si salta salta la prima parte (piuttosto pendente) usufruendo dei servizi navetta e trenino!La Val San Nic.


Val San Nicolò, tra baite e cascate in Val di Fassa Viaggi e Ritratti

L'escursione più conosciuta in Valle San Nicolò è la passeggiata alle cascate, un piccolo salto d'acqua situato proprio alla fine della valle. Ed è proprio questo giro che voglio descrivervi nel post di oggi nel blog (a fine post traccia da scaricare). Se partiamo da Pozza di Fassa, i primi 5 km a piedi dalla frazione Meida di Pozza a Sauch.


Val San Nicolò

Val San Nicolò - Cascate - strada dei Russi Hiking trail in Pozza di Fassa, Trentino-Alto Adige (Italia). Download its GPS track and follow the itinerary on a map. Descrizione delle difficoltà: nessuna in particolare Periodo consigliato: tutto l'anno Segnaletica: ottima Accesso stradale: parcheggio sulla strada


Val San Nicolò Valli Laterali Montagna Estate

Le cascate di Jonta, nella parte alta della valle L'imbocco della valle con la Val di Fassa, nei pressi di Pozza di Fassa. La val San Nicolò (val de Sèn Nicolò in ladino) è una vallata delle Dolomiti, situata nel più grande bacino idrografico della Val di Fassa, posto interamente nel comune di San Giovanni di Fassa.Il punto più alto della valle è la Cima dell'Uomo, a est (3010 metri sul.


Val San Nicolò escursione ad anello alla Baita alle Cascate

INFORMAZIONI NAVETTA. da Pozza (località "Vidor") alla Val San Nicolò (località "Saùch") biglietti acquistabili presso la biglietteria in località "Vidor". Prezzo: adulti a/r 10€; bambini 9-10 anni a/r 6€; cani a/r 3,50 €. Bambini fino a 8 anni gratuito. Sconto per possessori val di Fassa Guest Card. info 335.6454755.


Val San Nicolò escursione ad anello alla Baita alle Cascate

Val San Nicolò. » offerte Estate 2024 Val San Nicolò «. La val San Nicolò è una valle laterale che si sviluppa da Pozza di Fassa ( Val di Fassa) ed è una delle destinazioni più affascinanti delle Dolomiti Trentine. Come tutte le vallate minori termina sotto alle alte vette offrendo una paesaggio stupendo dove l'erba verde dei prati.


Val San Nicolò escursione ad anello alla Baita alle Cascate

Partenza: Sauc 1735 m in Val San Nicolò Arrivo: Sauc 1735 m in Val San Nicolò Dislivello: 520 m Tempo: ore 3.45 Difficoltà: turistico Periodo consigliato: giugno - ottobre Cartografia: Kompass n. 618-619 (1:25.000), n. 59 (1:50.000) Accesso: da Pozza di Fassa per la strada della Val San Nicolò - a sinistra da Malga Crocefisso - a Sauc 1735 m (sbarra, parcheggio a destra al di là del.


Val San Nicolò in inverno, camminata vista Dolomiti in Val di Fassa

Descrizione percorso: La prima salita segue la strada asfaltata che da Pozza di Fassa conduce in Val San Nicolò: decisamente impegnativa nella parte più stretta della valle, spiana solo quando il bosco lascia il posto ai prati aprendo lo scenario sulle vette montuose circostanti; dopo Baita Ciampiè il fondo si fa sterrato e le pendenze tornano severe fino a raggiungere Baita alle Cascate.


Baite Val San Nicolò Trentino Film Commission

Una terza alternativa al semplice giro ad anello potrebbe essere quella di risalire la Val San Nicolò e ridiscendere per l'adiacente Val Monzoni. In questo caso, dalla Baita Alle Cascate, si prende la Strada dei Russi e quindi il sentiero 640 che porta prima al Lago di Lagusel e quindi alla Sella del Pief. Da qui si può scendere in Val.


Val San Nicolò escursione ad anello alla Baita alle Cascate nel 2020

La Valle di San Nicolò è molto bella e suggestiva chiusa sui tre lati dai monti che la circondano. In fondo alla valle c'è la Baita alle Cascate dove incredibilmente esistono ancora le cascate vere e proprie. Per chi ha forza nelle gambe consiglio di salire al Passo San Nicolò per godere di un panorama mozzafiato.


Cascate di Jonta Le Cascate in Val San Nicolò Scaparrotti

Navetta Val San Nicolò. Copia link. Aggiungi alla wishlist. E' una delle più belle alte valli dolomitiche (raggiungibile solo a piedi o con navetta), laterale alla Val Monzoni e parallela alla Val San Pellegrino. Le erosioni e i ghiacciai l'hanno modellata per secoli, creando morbide distese verdeggianti. Da Meida, sali fino alla Cappella.


Baita alle Cascate in Val San Nicolo'

Località di partenza: Baita Ta Ciajaa, Sauch. Parcheggio: di fronte al Camping Vidor, Pozza di Fassa (diverse soluzioni, gratuito) Mezzi utilizzati: ciaspole. Tempo medio: un'ora e venti minuti circa. Difficoltà: medio. Dislivello: 280 metri - Ta Ciajaa m. 1720 - Baita alle Cascate m. 2000. Tipologia di percorso: costante salita, tratti.


Baita Alle Cascate

Meravigliosa Val San Nicolò. La Baita alle Cascate è comodamente raggiungibile da Pozza di Fassa, attraverso la Val San Nicolò, una delle più spettacolari valli dolomitiche. Si tratta di una passeggiata assolutamente semplice, che non presenta alcuna difficoltà, adatta a grandi e piccini. Col Umbert in Val San NicoloIl percorso si snoda.


Le cascate più belle delle Dolomiti da non perdere Dolomiti da sogno

Val San Nicolò. Val San Nicolò is one side valley which develops from Pool of Fassa ( Val di Fassa) and is one of the most fascinating destinations of the The Dolomites Trentino. Like all minor valleys it ends under the high peaks offering a stupendous landscape where the green grass of the meadows contrasts with the rock of the Dolomites.


Val San Nicolò escursione ad anello alla Baita alle Cascate

Lo può fare chiunque (voglio dire, ce l'ho fatta io), ma si tratta comunque di un percorso in mezzo al bosco. -> La durata dell'escursione che dalla Baita alle Cascate porta al Passo San Nicolò è di circa un'ora e mezzo e il dislivello è di circa 320 metri. Il passo di San Nicolò infatti si trova a 2339 metri.

Scroll to Top